L’esperienza della Mindfulness: tra introspezione e attenzione
Come sottolineano Fonagy e Bateman (2004), la mindfulness condivide con la funzione riflessiva la capacità di modulare gli stati affettivi in modo funzionale. Con il termine di funzione riflessiva, Fonagy, si riferisce all’insieme dei processi psicologici procedurali sottostanti la capacità di mentalizzare, ossia la capacità di vedere se stessi e gli altri,…
Linguaggio ed esperienza
Le parole non possono essere associate agli oggetti in modo standard e definitivo, seguendo principi astratti e a priori. Le parole infatti sono delle convenzioni associate a particolari esperienze e il linguaggio non ha una giustificazione di tipo epistemologico. Seguendo il secondo Wittgenstein, è stata dissolta qualsiasi possibilità di una…