psicologia x capire x sentire x tutti
La psicologia come scienza dell'esperienza
psicologiaxtutti è un progetto di comunicazione con articoli e podcast per approfondire la psicologia intesa come scienza dell’esperienza personale.
L’obiettivo? Proporre contenuti utili per cambiare radicalmente la percezione del mondo e di noi stessi e fornire concetti che possano rendere la nostra esperienza (e quella delle persone a noi vicine) più comprensibile.
Si vuole fare luce sui pre-giudizi dilaganti nel nostro senso e informare sui maggiori fattori di rischio presenti in una cultura di massa in cui veniamo concepiti come ‘cose’, oscurando la ricchezza e la complessità del nostro semplice, e sempre dato per scontato, modo di essere nel mondo.
Psicologia x tutti nasce per fornire informazioni scientifiche nel linguaggio più semplice possibile: un progetto di divulgazione scientifica che, ovviamente, non intende sostituirsi a nessun percorso e trattamento terapeutico.
Diversamente, vuole favorire un’adesione informata a queste prestazioni professionali, nella consapevolezza che un approccio consapevole da parte della persona è pre-condizione per l’adeguatezza, l’appropriatezza e l’efficacia stessa di tali interventi.
Ascolta i podcast
#pregiudizi, #diritti, #ricerca
gli ultimi articoli
L’attività fisica per fermare ansia e depressione
L’attività fisica, la meditazione, la dieta sono in grado di modificare in modo positivo la chimica del nostro cervello, senza dipendere da farmaci e industrie farmaceutiche. Riportiamo un passo significativo del libro Il manicomio chimico, in cui lo psichiatra Piero Cipriano ci spiega bene il suo punto di vista in merito. Riporto questo passo decisamente critico verso…
Ferma il criceto che hai in testa. Superare i pensieri negativi
E’ estate ed è arrivato finalmente il momento di prendersi una pausa, una vacanza, staccare il telefono e riposarsi. Ci si prepara per il mare, per la montagna, per il lago o per qualsiasi luogo che determini una decisa e ferma rottura con la nostra quotidianità, perché si è stanchi,…
Per un nuovo approccio alla vecchiaia
Nella nostra società occidentale iperfocalizzata sulla velocità, la bellezza, lo sforzo, la competizione, c’è quasi una forma di fobia verso tutto ciò che riguarda il tema della vecchiaia: il tema forse più ignorato e avversato dall’attuale spirito del tempo. “La forza del carattere” di James Hillman analizza, studia e interpreta questa fase della…

dott. Edgardo Reali
Sono uno Psicologo clinico, Psicoterapeuta e Project Manager in ambito sanitario e sociale.
Dal 2012 lavoro nell’ambito della cura, riabilitazione e prevenzione dei disturbi mentali, in diversi modi, da psicologo e psicoterapeuta, ma anche in qualità di progettista e consulente per enti pubblici e privati.
In questo ambito, mi occupo di riabilitazione e prevenzione del disagio mentale grave tra i più giovani, materia che insegno per l’IPRA, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, e in corsi di aggiornamento ECM per medici, psicologi e operatori socio-sanitari.
In dieci anni, collaborando con l’ASL Roma 2, ho dato il mio contributo alla costruzione di servizi di assistenza domiciliare, progetti di co-housing, laboratori espressivi, progetti terapeutici individualizzati e percorsi di reinserimento sociale in Salute Mentale.
E in questi dieci anni, come attivista, mi sono occupato di disabilità in generale e di come il contesto sociale e culturale incida, concretamente, su sintomi, malattie e più in generale, sulla qualità di vita delle persone. In questo modo, inevitabilmente, sono diventato esperto dei pre-giudizi e delle fake news che gravitano in questo mondo.
Esperto in ‘somatizzazioni’, mi sono occupato dell’appropriatezza degli interventi terapeutici in Salute Mentale e non solo. Nell’idea che una psicologia di base realmente centrata sull’esperienza pratica di vita delle persone, possa divenire una disciplina fondamentale.
E attraverso queste esperienze, ho visto quanto e come il ‘contesto sociale’ incida sulle nostre vite. E come, nell’assenza di relazioni significative, si possano generare sintomi psicologici e fisici che incidono sull’esistenza delle persone.
Da queste esperienze nasce psicologiaxtutti.it con l’obiettivo di informare, avvisare, orientare, supportare le persone che, in prima persona, vivono problemi psicologici ed emotivi al fine di non cadere nelle numerose trappole e inganni di una società sempre più incapace di prendersi cura delle persone.