Mission

La persona non può essere concepita con i concetti e i principi che si utilizzano per studiare e comprendere ‘le cose’, gli oggetti.
Le persone sono sempre un ‘chi’, concreto e storicamente determinato, che va compreso a partire dall’esperienza in prima persona di quel particolare punto di vista

psicologia x tutti nasce con l’obiettivo di promuovere una ‘psicologia di base’, capace di fornire un primo, necessario, orientamento alle cure e mettersi in dialogo con i professionisti sanitari, nella definizione di interventi e progetti terapeutici in un’ottica di ‘salute globale’ e psicologia del ciclo di vita (quali sfide esistenziali affronta la persona, oltre alla malattia?).

Si vuole promuovere una cultura psicologica che metta al centro la persona in carne ed ossa, con la sua esperienza pratica e quotidiana di vivere, appare fondamentale. Fondamentale per potersi orientare nelle cure.

E fornire informazioni scientifiche e filosofiche volte a favorire la collaborazione interdisciplinare tra professionisti differenti. La collaborazione, il dialogo tra punti di vista differenti, è fondamentale per affrontare problemi di salute complessi, che richiedono uno sguardo complesso, una Cura, un ‘Prendersi Cura’, articolato in diversi interventi specialistici, in diverse ‘cure’ coordinate tra loro nel tempo. 

Verranno indagati diversi ambiti applicativi di una psicologia clinica postrazionalista fenomenologicamente orientata ;

da vicino nessuno è normale

La normalità non esiste in natura, che anzi privilegia, come strategia di autoconservazione, la biodiversità.

Il concetto stesso di normalità, se non compreso, produce seri danni alla nostra salute mentale.

E’ un concetto ‘inventato’ dagli uomini per autoregolarsi.   

Un concetto che cambia costantemente e perciò confonde, destabilizza.

Un concetto che viene definito dalle abitudini di una maggioranza che impone ritmi, modalità, obiettivi che producono costantemente malessere a particolari ‘minoranze’ di persone per i problemi più disparati e diversi tra loro.

E questo vale non solo per il concetto di normalità, ma per qualsiasi concetto ‘astratto’ dato per scontato. Accade infatti che, persi nella razionalità, perdiamo la ‘ragione’ e ci dimentichiamo della vita pratica, della quotidiana, e sempre data per scontata, esperienza pratica di vivere.

Recuperare il proprio punto di vista sul mondo è importante.

‘Centrarsi’, o forse è meglio dire ‘situarsi’, è la pratica fondamentale per recuperare un minimo di equilibrio.

E per farlo, occorre smettere di dare per scontato ‘chi’ siamo.

Occorre cercare e ri-trovarsi.

0 0 votes
Article Rating
0
Would love your thoughts, please comment.x